
La miopia è un difetto visivo molto frequente nei bambini, in effetti 1 su 3 hanno difficoltà nella visione alla lavagna e distanze ancor più lontane. Essendo legata all’aumento della lunghezza dell’occhio, il peggioramento della vista sarà progressivo anno dopo anno. In particolare tra i 5 e i 15 anni periodo in cui i bambini sviluppano la maggior crescita. Questo difetto può essere causato dall’ereditarietà, da un’eccessiva sollecitazione della distanza ravvicinata o da una mancanza di attività all’aperto cause che hanno fatto impennare, in questi ultimi anni, il numero dei bambini che soffrono di questo disturbo.
Diagnosticare in anticipo la presenza della miopia, vi permetterà di preservare la salute visiva dei vostri bambini. Fino ad oggi la correzione della miopia viene attuata con delle lenti monofocali che permettono di migliorare la qualità visiva, ma oggi questo non è più abbastanza, sarà fondamentale tenere sotto controllo la sua progressione annualmente per evitare lo sviluppo di forti miopie (quattro, cinque diottrie e più). Queste possono provocare in futuro serie complicazioni oculari come il glaucoma, il distacco retineo e la degenerazione maculare miopica.
Per questo motivo Essilor, indiscusso leader mondiale per la produzione di lenti oftalmiche, ha studiato, con l’aiuto di specialisti, Essilor Stellest, una lente che non solo di correggere gli effetti della miopia, ma soprattutto, ne rallenta lo sviluppo. Stellest per Essilor è figlia dell’innovazione, del progresso e del benessere. È composta da 1021 microlenti che creano una protezione davanti alla retina per impedirne l’allungamento, limitando così la progressione.
Il risultato è sicuro. Dopo due anni di test clinici su bambini tra i 5 e i 15 anni è risultato che Essilor Stellest è in grado di rallentare lo sviluppo della miopia, in media, del 67% rispetto alle lenti a visione singola, se indossate almeno 12 ore al giorno.
Da martedì 12 aprile saranno in vendita da STEFANO OTTICA a Giubiasco